Menu principale:
Lunedì 24 DICEMBRE 2012
250 PERSONE HANNO PARTECIPATO
ALLA CENA DI NATALE COMUNITARIA
TENUTASI IN CHIESA.
RINGRAZIAMO IL NOSTRO
ARCIVESCOVO
MONS. SALVATORE PAPPALARDO
PER IL SUO INTERVENTO
AUGURALE.
_________________________________________________________________________________________
VENERDI 24 DICEMBRE 2011
Si è svolto il cenone di Natale in chiesa con la partecipazione dell'arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo.
VIAGGIO
LOURDES
2 0 1 5
Martedì, 14 dicembre 2010 ore 17,30
Santa Messa per le guardie in servizio e in pensione della Polstrada di Siracusa
Celebra l'arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo
Organizzata dal comandante dott. Antonio Capodicasa per lo scambio degli auguri natalizi
Martedì 14 dicembre 2010 ore 18.30
Incontro dell'arcivescovo di Siracusa mons. Salvatore Pappalardo ed i pellegrini che si sono recati a Lourdes nel 2009 e 2010
I pellegrinaggi sono stati organizzati dall'ufficio Diocesano per l'Educazione, la Scuola e l'Università di Siracusa.
In occasione del santo Natale questo incontro di preghiera mariana vuole essere un momento di augurio e dialla Vergine Maria per aver donato al mondo il Redentore.
_______________________________________________________
La foto di gruppo dei partecipanti al pellegrinaggio
a Lourdes, organizzato dall'Ufficio Diocesano
della Cultura, la Scuola e l'Unversità
dal 26 al 29 luglio 2010.
Il pellegrinaggio è stato guidato
dall'arcivescovo di Siracusa,
s. ecc. mons. Salvatore Pappalardo.
_______________________________________________________
________________________________________________________
Con il rito di benedizione presenziato dall’arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo, si è concluso il 24° corso di iconografia bizantina organizzato dall’Associazione Russia Cristiana “San Vladimir”.
Il corso, tenuto presso l’Istituto delle Suore di Gesù Redentore di Siracusa, ha avuto inizio il 28 giugno e si è concluso l’8 luglio con il rito della benedizione.
L’esperienza comune del corso ha offerto ai partecipanti la possibilità di un’approfondita riflessione sulla bellezza del Volto di Cristo; dall’Italia alla Polonia all’Indonesia, il cammino di studio e realizzazione dell’icona , ha riunito persone di età e culture diverse. Gli allievi hanno vissuto dieci giorni di intenso lavoro tra preghiera, ricerca teologico-
L’arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo, nella celebrazione dell’Eucarestia della benedizione, ha incoraggiato a continuare “la ricerca” del Volto di Cristo e, con la sua attenta presenza, ha invitato ad approfondire il significato teologico ed ecclesiale dell’arte dell’icona.
________________________________________________________
PER AMORE,
UN'OFFERTA PER AIUTARE A CAMMINARE UN BAMBINO.
Così la Parrocchia del Carmine di Siracusa ha denominato un progetto di aiuto per Samuel, un ragazzino di 11 anni che frequenta il corso di catechismo e che, attualmente, si trova nel nord della Polonia (vicino Danzica) per poter seguire una terapia riabilitativa che gli possa consentire di camminare come tutti gli altri bambini.
Samuel si è trasferito con la sua mamma e con il fratellino più piccolo in Polonia il 7 gennaio scorso e ad oggi ha già ottenuto i primi successi: riesce a muoversi con maggiore scioltezza (mentre prima era costretto nella sedia a rotelle e talvolta riusciva a muoversi con un carrellino), si sente più forte e sale le scale con l’aiuto delle stampelle.
I suoi cari stanno facendo sacrifici enormi in quanto la terapia, oltre ad essere molto impegnativa per tutta la famiglia (composta da mamma, papà e quattro figli), è anche molto costosa, infatti necessitano 4.000 euro al mese. Il papà di Samuel è disoccupato da un anno e mezzo.
Laddove non arrivano le forze deve arrivare l’Amore!
Per questo tutti dobbiamo sentirci coinvolti nell’impegno di aiuto che, attraverso gesti materiali di donazione, diventa segno della nostra presenza. Siamo stati creati per vivere insieme agli altri e, per questo, dobbiamo avvertire l’urgenza di allargare i nostri cuori per renderli capaci di accogliere le necessità altrui.
La famiglia non ha chiesto nulla! Ma la comunità vede e non può restare inerte!
Ciascuno, nel suo intimo, sa come contribuire perché il sogno di Samuel, correre come gli altri bambini, si realizzi!
Siracusa, 1 maggio 2010
Grazie!
Don Giuseppe Lombardo
Per offerte: conto corrente postale n. 13680962 – Oppure versamento al Banco Posta: Codice IBAN: IT93 U076 0117 1000 0001 3680 962 -
___RINGRAZIAMENTO Giugno 2010____
Parrocchia San Pietro al Carmine
Siracusa
Carissima Professoressa Cultrera,
non può essere stato sicuramente un caso, come lei stessa ha sottolineato, averla incontrata nella nostra strada a condividere il progetto di Amore per Samuel. Solo un’autentica testimonianza di amore può ridare colore ad una vita che sembra dipinta solo dal bianco e dal nero, può ridare luce a quegli occhi che sembrano aver perduto la capacità di esprimere un sorriso e di poter correre e giocare come tutti i bambini.
Non è impossibile ridare colore ad un bimbo che vive momenti in bianco e nero, ma che dentro di sé ha, in ogni caso la capacità di ritrovare la sua parte più positiva, sgargiante e stupefacente.
Questo, professoressa, lei lo ha ben compreso abbandonando il mondo dei luoghi comuni per creare qualcosa di nuovo nella strada della conoscenza di noi stessi e della missione che abbiamo su questa terra.
Educando i suoi bambini all’arte delle danza gli comunica la capacità di esternare sentimenti ed emozioni e li guida lungo l’affascinante percorso della donazione d’amore. Il linguaggio corporeo è il luogo privilegiato per la manifestazione dei sentimenti e dell’universo emotivo della persona. La danza è la poesia, la musica, il canto d’uno spirito che vive in stupenda sintonia con la materia che lo riveste. Nella danza si ha il massimo di compenetrazione tra lo spirito e il corpo, l’anima spiritualizza il materiale corporeo e il materiale corporeo rende manifesta l’anima. Per mezzo del corpo ci si espone a sé e agli altri, si sta con gli altri, ci si dona in quel dono sostanziale di sé che è l’amore.
Anche la sofferenza ha un suo senso e significato, e solo l’amore incondizionato può lenirla e mitigarla. Se l’amore brucia dentro si soffrirà di meno e si farà soffrire di meno, perché si ama di più.
______________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
MERCOLEDI 14 APRILE -
______________________________________________________________________________________________
________________________________________________________
Mercoledì, 24 febbraio 2010, ore 17, presso le Suore di Gesù Redentore (via Italia di fronte al palazzo delle entrate), la dott. Annamaria Corpaci, psicologa,tratterà il tema: BARUC: “Avvolgiti nel manto della giustizia, metti sul tuo capo il diadema di gloria dell’Eterno, perché Dio mostrerà il tuo splendore a ogni creatura sotto il cielo” (5,2-
________________________________________________________
6 gennaio 2010
Befana per i bambini della “Graziella”
Giocattoli, peluches e tanta allegria in Parrocchia per l’arrivo della Befana.
Il giorno dell’Epifania, la dott.ssa Francesca Di Martino di Licodia, con il suo dolce sorriso, ha allietato i bambini del nostro quartiere consegnando loro giochi di ogni genere insieme a tanto calore e affetto.
Giovedi 24 dicembre 2009.
L'arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo, ha partecipato al cenone di natale organizzato nella Chiesa del Carmine. Insieme all’Arcivescovo hanno consumato la cena circa 250 persone.
Lunedi 16 Novembre 2009
S. Ecc. Mons. Salvatore Pappalardo Arcivescovo di Siracusa ha conferito il ministero dell'Accolitato al giovane Camillo Messina della nostra Parrocchia.
Giovedi 16 luglio 2009 – Festa della Madonna del Carmine.
La solennità è stata preceduta dalla quindicina di preparazione.
29 Maggio -
Disegni realizzati dagli alunni delle scuole della Diocesi
Venerdi 29 Maggio
L'Ufficio Diocesano per l'Educazione, la Scuola e l'Università e l'Associazione Russia Cristiana
"S. Vladimir" Siracusa Presentano il volume "LA LETTERATURA E IL SACRO"
Storia-
Sono intervenuti: don Giuseppe lombardo -
Mons. Giuseppe Calambrogio -
Martedi 12 maggio 2009
S. CRESIMA a 17 ragazzi e 4 adulti amministrata dall'Arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo
Mercoledi 6 maggio 2009
Concerto di musica barocca tenuta nell'ambito del "Festival suona francese" promosso dall'Ambasciata francese a Roma e dal Centro Internazionale di studi del Barocco.
Martedi 24 marzo 2009.
Concelebrazione Eucaristica presieduta dall'arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo per il conferimento del ministero del lettorato a 2 seminaristi, fra cui, Camillo Messina della nostra parrocchia.
3 -
L'icona della Trinità: Parola di Dio, liturgia e mistero
5 gennaio 2009:
ore 9,30 -
Don Giuseppe Lombardo
Dott.ssa Giovanna Ferrara
ore 8,45 -
Dott.ssa Mirella Roccasalva Firenze
3 gennaio 2009:
ore 9,30 -
Dott. Gaetano Zammitti
ore 10,45 -
Arch. Liliana Brunelli
Mercoledi 24 dicembre 2008.
L'arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo, ha partecipato al cenone di natale organizzato nella Chiesa del Carmine. Insieme all’Arcivescovo hanno consumato la cena 228 persone.
Mercoledi 17 dicembre 2008.
Mons. Giuseppe Costanzo, arcivescovo emerito dell’Arcidiocesi di Siracusa, ha celebrato il 25° di nozze dei coniugi Li Pani – Maimone.
Domenica, 14 dicembre 2008.
Nel Monasterio di Sigena “Santa Maria Reina” a Villanueva de Sigena (Huesca) in Spagna, la giovane parrocchiana dott. DILETTA RIZZA ha pronunciato la sua professione monastica prendendo il nome di sorella LUDIVINA. L’Eucarestia è stata presieduta dal vescovo di Huesa e Jaca, mons. Jesus SANZ MONTES.
Domenica, 23 novembre 2008.
Il nuovo arcivescovo di Siracusa, mons. SALVATORE PAPPALARDO, ha celebrato la santa Messa nella Chiesa del Carmine per conoscere la comunità parrocchiale.
Sabato, 22 novembre 2008, festa di santa Cecilia, patrona della musica.
Nella Chiesa del Carmine è stato tenuto un concerto dall’“orchestra e dal coro giovanile siracusano” diretto dal m° Michele Pupillo. Hanno partecipato l’arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo, il sindaco di Siracusa, ing. Roberto Visentin, dai deputati regionali prof. Vincenzo Vinciullo e dall’ing. Roberto De Benedictis.
16 luglio 2008 – Festa della Madonna del Carmine.
La solennità è stata preceduta dalla quindicina di preparazione.
Siracusa, 2 giugno 2008
Prima Comunione