Attività
ATTIVITA' DELLA
S. Messe
Giorni feriali ore 18.00 ( 19.00 )
Giorni festivi ore 10.00 - ore16.00 S. Messa in lingua Polacca - ore 18.00 ( 19.00 )
Catechismo
Tutte le Domeniche dalle ore 10.00 alle ore 12.00
S. Rosario
ore 17.30 ( 18.30 )
Centro ascolto Caritas - Venerdì
orario invernale: ore 16.00 / 18.00
orario legale: ore 17.00 / 19.00
Incontri operatori Caritas
Da concordare
Corale San Vladimir (prove) Domenica
orario invernale: ore 19.00 / 20.00
orario legale: ore 17.30 / 18.30
FUCI
Riunioni concordate secondo le esigenze
Pallavolo per le ragazze e Calcio per ragazzi
Sabato ore 15.00 - Istituto RIZZA
Oratorio doposcuola
Martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.30
___________________
PARROCCHIA
Gruppo ragazzi
Sabato ore 16.30
Gruppo giovani
Sabato ore 17.00 - San Tommaso
Training autogeno
Venerdì ore 17/20
Via Carso 9
Corso di Italiano per stranieri
Mercoledì ore 17:00 - 19:00 - Giovedì ore 17:00 - 19:00 - Istituto RIZZA
Preparazione al matrimonio
Domenica estate ore 17.30/20.00
Domenica inverno ore 18.00/20.30
Catechesi battesimale
Domenica mattina ore 10:00/12:00
Catechesi cresima adulti
Domenica pomeriggio ore 17:00
Via Crucis
Venerdì di Quaresima ore 17.00
Coro Giovanile Siracusano
Mercoledì ore 20.00
Orchestra Giovanile Siracusana
Martedì ore 20.00
Terziarie Carmelitane
Lunedì ore 17:00
___________________
Siracusa giugno 2002 - i Wild boys di don Giuseppe Lombardo
Corso di Training Autogeno per una presa di coscienza e una riappropriazione della propria spiritualità
Nella società contemporanea le sollecitazioni provenienti dal mondo esterno aumentano continuamente; si sente il bisogno di riscoprire i sentieri del silenzio per ritrovare la parte più autentica di noi stessi e dedicarsi alla propria vita interiore.
Il Centro di Spiritualità e Cristoterapia dell’Associazione ha organizzato da qualche anno corsi di Training Autogeno per riappropriarsi della propria spiritualità e promuovere la tranquillità d’animo, l’armonia e la quiete psicosomatica.
Il Training Autogeno è un mezzo per calarsi dentro di sé e permette a ciascuno di noi, attraverso la distensione, una presa di coscienza della propria autenticità e della propria interiorità. Solo nella consapevolezza di questa realizzazione si potranno sviluppare le infinite energie che ognuno di noi possiede e che utilizza normalmente in ridottissima parte.
Ideato da Johannes Schultz, neurologo e psichiatra tedesco del secolo scorso, il Training Autogeno è un metodo di concentrazione psichica che consente di modificare situazioni psichiche e somatiche. Training significa allenamento, cioè apprendimento graduale di una serie di esercizi di concentrazione psichica passiva, particolarmente studiati e concatenati, allo scopo di portare progressivamente al raggiungimento dello stato ‘autogeno’. Questo è una condizione di passività assoluta, priva di atti volitivi, realizzata nella indifferente contemplazione di quanto accade spontaneamente nel proprio organismo, nella propria mente, nella propria interiorità.
In conseguenza dell’apprendimento di questo nuovo ed insolito atteggiamento si sviluppano, spontaneamente, modificazioni psichiche e somatiche di senso opposto a quelle provocate normalmente da uno stato di tensione, di ansia o di stress.
Il Training autogeno non è una semplice tecnica di rilassamento, ma di cambiamento che produce, se impiegata con correttezza, reali modificazioni fisiologiche e psichiche.
______________________________________________________________
Casa Circondariale di Brucoli
CORSO DI EDUCAZIONE CRISTIANA
L’Associazione “Russia Cristana San Vladimir” in collaborazione con la Caritas Diocesana dal 2005 svolge presso la Casa Circondariale di Brucoli, un corso teologico di “EDUCAZIONE CRISTIANA”.
L’iniziativa ha avuto come obiettivo prioritario quello di fornire alla persona privata di libertà strumenti di analisi e di autovalutazione della propria struttura personologica e delle proprie potenzialità valorizzabili nell’ambito di un progetto formativo di vita, migliorando l’autoconoscenza al fine di una crescita maturativa della persona.
Durante gli incontri settimanali, ad opera di volontari qualificati, vengono forniteindicazioni riguardanti l’area teologica ed educativa.
Il numero dei partecipanti al corso è andato nel corso degli anni aumentando anche se alcuni detenuti sono stati trasferiti in altre carceri e altri hanno ottenuto la libertà. I frequentanti sono comunque particolarmente interessati, coinvolti e partecipativi.
Le tematiche trattate riguardano l’area dottrinale e l’area educativa e si svolgono attraverso modalità didattiche e linguaggi appropriati per la dicibilità dei contenuti della fede cristiana nell’ambito dell’esperienza di detenzione.
_______________________________________________________________________________
IN PARROCCHIA DOPOSCUOLA – ORATORIO
Contro la dispersione scolastica e per il recupero del disagio relazionale, affettivo e dell’apprendimento la Parrocchia offre ai bambini del quartiere un doposcuola – oratorio.
Tutti i martedì, mercoledì e venerdì, dalle 15.30 alle 17.30, insegnanti qualificati, coordinati da uno psico-pedagogista, si adoperano per attuare interventi di sostegno agli insuccessi educativi e formativi dei fanciulli e dei ragazzi della “Graziella”.
Parola, Liturgia, Contemplazione silenziosa, Lode, allontanano il cristiano dal vuoto della solitudine e dell’abbandono e lo preparano a “gustare” l’incontro con Gesù Cristo.
Per questo abbiamo pensato di proporre un itinerario spirituale di studio, di preghiera e contemplazione con l’icona, “immagine visibile del Dio Invisibile”, strumento d’incontro con la Bellezza del Volto di Dio.
Gli Incontri di Scuola di preghiera con l’Icona si terranno in via Carso 9, Siracusa, dalle ore 19 alle ore 20.
CALENDARIO
19 ottobre 2010
Il Volto del Pantocratore
16 novembre 2010
La Madre di Dio
14 dicembre 2010
La Natività
25 gennaio 2011
Il battesimo di san Paolo
22 febbraio 2011
La presentazione di Gesù al Tempio
22 marzo 2011
La Crocifissione
19 aprile 2011
La Resurrezione
17 maggio 2011
Gli Angeli
Il Tuo Volto, Signore, io cerco.
Al Tuo Volto, Signore, mi affido.
Nel Tuo Volto, Signore, mi perdo.
Il Tuo Sguardo, Signore, mi sostiene.
Al Tuo Sguardo, Signore, mi affido.
Nel Tuo Sguardo, Signore, trovo la mia pace.
La Tua Bellezza, Signore, mi ha creato.
La Tua Bellezza, Signore, mi accompagni.
La Tua Bellezza, Signore, mi dia speranza ogni giorno.